ATA – Associazione Tutela Ambiente

Ciriacese – Valli di Lanzo
  • Home page
    • Malciaussia: parcheggio si, parcheggio no
    • Vallone di Sea
      • Vallone di SEA la strada non si farà
    • Balmexperience
    • 22 marzo: Giornata Mondiale Dell’Acqua
  • Amiche Mele
    • Le nostre amiche mele 2017
    • Amiche mele 2016
      • Le nostre amiche mele 2016
    • Mostra 2015
    • Mostra 8 – 9 Novembre 2014
  • Galleria fotografica
    • Moncolombone passeggiata 2017 – le foto
    • Erbe officinali 2017
    • Baite di pietra 2017 le foto
    • Apicoltura 2017 le foto
    • Balme 9 aprile 2017
    • Corso cestini 2016: le foto
    • Galleria fotografica
  • Gite
    • Il cielo, le stelle e… la Stura
    • Gli alberi il bosco il territorio
    • Alta valle del torrente Ceronda
    • Sui sentieri della Valle di Corio
    • Passeggiata nel Bosco dell’Alevé nel Parco Naturale del Monviso
    • Passeggiata all’interno della Riserva naturale del Bosco del Vaj
    • Itinerari
  • Corsi e iniziative
    • Primo semestre 2019
  • Appunti
    • Elenco fornitori di prodotti biologici per la coltivazione del frutteto e dell’orto famigliare
    • Documenti e approfondimenti
    • Rassegna Stampa
    • Filmati
  • La Storia
    • 1° semestre 2018
      • Il frutteto biologico 2018
      • Corso di orticoltura biologica 2018
      • Corso di Reflessologia plantare 2018
      • Corso Baite in pietra in miniatura
      • Erbe selvatiche alimentari 2018
      • Erbe Officinali 2018
      • ATA incontra e racconta: IL SUOLO SOPRA TUTTO con Matilde CASA
      • “Pellegrinaggio d’Autore, ovvero le Vie Sindoniche”
    • 2° semestre 2017
      • ATA Incontra e Racconta
        • Immagini di natura montana con Dante Alpe
        • “Via dalla città”
      • ATA in mostra Le nostre amiche mele
        • Le nostre amiche mele 2017
      • Osservazione astronomica della Luna
      • Alla scoperta del volto agropastorale della riserva naturale delle Vaude
      • Alla scoperta delle sorgenti del torrente Ceronda
      • Il frutteto BIOLOGICO
    • 2016
      • Corso 2016 ” Il frutteto biologico”
      • ” Il frutteto biologico” corso 2016, 2° semestre
      • Progetto Corona Verde
        • Sostenibilità ambientale
        • Biodiversità: cos’è e come si tutela?
        • Come se il fiume fosse vivo
        • Sviluppo sostenibile: chi sostiene cosa?
        • Gli alberi, il bosco, il territorio
        • La luna, le stelle e…la Stura
      • M’illumino di meno
      • Corso di Giardinaggio
      • Cestini di vimini “alla vecchia maniera”
      • Erbe selvatiche alimentari
      • Erbe Officinali: queste nostre amiche sconosciute
  • Dove siamo
  • Diario
    • Il volto agropastorale della Vauda – è autunno!
    • Gran Paradiso Ata Incontra e Racconta 2016/2017
    • Balme 9 aprile 2017
    • ATA Incontra e Racconta “Le Valli di Lanzo nascoste”
    • Convegno “Sorgenti del Ceronda” 2016
    • Cambiamenti climatici e ambientali
    • Alle sorgenti del Ceronda
    • Passeggiata anello tra Pian Audi e Ritornato
    • Mostra varietale Patate di montagna 2016, i nostri ricordi
Corso cestini 2016: le foto » img-20161016-wa0003

img-20161016-wa0003

 

Previous Image Next Image

 Posted by luana at 19:36

Ultime novità

  • In bici a VELA
  • Proposta di legge d’iniziativa popolare
  • Inquinamento luminoso
  • Vallone di SEA la strada non si farà
  • Fossili e dintorni

ATA è social!

Facebook

Siti amici

 ProNatura_ico
Pro Natura

SalviamoPaesaggio_ico
Salviamo il paesaggio

Le ultime foto!

100_0347 100_0349 dscn0193l 015 casette-di-pietra-014 casette-di-pietra-021 IMG_20160918_111747 IMG_20160918_111602
ATA Associazione Tutela Ambiente. Tutti i diritti riservati
Via Triveri, 4 - Fraz. Ricardesco - 10073 CIRIE’ (TO). e-mail ata_cirie@libero.it Codice Fiscale 97511290013

Sito realizzato da Francesco Tucci
Foto della testata di Francesco Tucci
Iscritta alla Sezione Provinciale di Torino del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale al il numero 92 /TO, con Determinazione del Dirigente del Servizio Solidarietà Sociale n. 199 - 39302 del 28 ottobre 2010

Cookies
Suffusion theme by Sayontan Sinha
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok